sabato 13 ottobre 2012

Tè letterario

Il prossimo incontro del Tè letterario si terrà sabato 13 ottobre, ore 16.30 presso l'Atrio del Municipio:

Confronto tra il libro “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley 
e “1984” di George Orwell

venerdì 12 ottobre 2012

Musica e immagini - La colonna sonora nella storia del cinema

Continua il progetto "Effetto cinema 2012" con tre incontri sul rapporto tra musica e immagini nella storia del cinema.

Venerdì 12 ottobre, ore 21.00 (presso la sala civica di v.le Sommi - Olgiate Molgora)
Conferenza e concerto dal vivo!
Cinema muto e musica
a cura di Aldo Fresia, critico cinematografico
con i musicisti: Claudio Santambrogio ed Emiliano Turazzi

La rassegna prosegue poi con:
venerdì 19 ottobre: Il film che non si vede: la colonna sonora
venerdì 26 ottobre: Focus on Match Point (Woody Allen, 2005)

domenica 30 settembre 2012

Leggevamo quattro libri al bar

In occasione della sesta giornata della lentezza, la banca del tempo di Olgiate Molgora organizza:
domenica 30 settembre, ore 11.00 presso la sala d'aspetto della stazione ferroviaria di Olgiate Molgora: letture ad alta voce per far rinascere il senso di comunità.

Ville aperte in Brianza

Domenica 30 settembre, ville aperte in tutta la Brianza.
Ad Olgiate Molgora sarà possibile visitare Villa Sommi Picenardi.
Per conoscere le iniziative a Olgiate e negli altri comuni, clicca qui

mercoledì 19 settembre 2012

Documania

Mercoledì 19 settembre, ore 21.00
presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi
Olcellera e il Monte di Brianza in
DOCUMANIA
Presentazione del documentario: "Olcellera - Paese scomparso"
con l'autore Marco Magni

A seguire proiezione di:
"Fonte Viva" di  Samuele Brigalli, Carlo Boccalari, Mario Bestetti
"A Consonno è sempre Festa" di Valentina Dell'Orto

Musica e immagini

Venerdì 12 ottobre, ore 21.00 presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi
Cinema muto e musica dal vivo 
In un angolo del ring due provetti musicisti, nell'altro una manciata di film privi di sonoro; al suono della campana, il match metterà in campo le seguenti pellicole:

  • Le origini:
    • Fratelli Lumière - L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896) 
    • George Méliès - Le Voyage dans la lune (1902) 
    • Edwin S. Porter - The Great Train Robbery (1903) 
  • I primi adattamenti da William Shakespeare:
    • William Kennedy, Laurie Dickson, Walter Dando - King John (1899) 
    • Percy Stow - The Tempest (1908) 
    • Charlie Chaplin - The Immigrant (1917) 
MUSICISTI: Claudio Santambrogio (FLAUTO) ed Emiliano Turazzi (CLARINETTO E SAXOFONO).
CONDUZIONE CONFERENZA: Aldo Fresia

Venerdì 19 ottobre, ore 21.00 presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi
Il film che non si vede: la colonna sonora
Come e perché associare musica, suoni e rumori alle immagini: attraversando la storia del cinema, scopriremo insegnamenti, linee di condotta, soluzioni da applausi (Il signore degli anelli, Jules e Jim) e alcune cantonate (Kick-Ass).

Conferenza tenuta da Aldo Fresia

Venerdì 26 ottobre, ore 21.00 presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi
Focus on: Match Point (Woody Allen, 2005)
Molta musica lirica accompagna la trama del film, e non è lì per caso: ecco come utilizzare le note per parlare d'amore, morte e di tutto ciò che c'è nel mezzo.

Conferenza tenuta da Ferdinando Fresia

sabato 8 settembre 2012

Colori

Il Comune di Olgiate Molgora aderisce all'iniziativa COLORI

8-22 settembre - Presso il Municipio di Olgiate Molgora (Via Stazione 20)
SCATTI DI COLORE
Mostra fotografica per raccontare l'universo del colore

Foto di: Rudy Fenaroli, Piera Biffi, Enrico Giudicianni, Elio Villa, Luigi Vimercati, Marco Bottani, Max Spinolo, Claudio Marino, Enrico Mascheroni, Cristiano Lissoni, Silvio Gamberoni

mercoledì 12 settembre - Presso la Sala Consiliare di Olgiate Molgora (Via Stazione 20) [n.b. Non è la sala civica!!!!]
ore 21.00
La pittura è come la musica: linea e colore nell'arte astratta
Relatrice: Simona Bartolena

Da non perdere!

Un progetto a cura di Heart - Pulsazioni culturali