venerdì 12 luglio 2013

Suoni e pietre

L’Associazione Monte di Brianza organizza 
Venerdì 12 luglio 
SUONI E PIETRE
una passeggiata notturna tra ambiente, musica e storia 

Il ritrovo è a Mondonico (Olgiate Molgora) alle ore 21,00 a Villa Maria, dove ci sarà un’accoglienza in musica e a seguire una facile camminata tra le località di Mondonico, Monesterolo e Madonna del Casino, con interessanti e piacevoli intermezzi musicali nei luoghi più suggestivi del percorso.

Il rientro è previsto alle ore 23.00 circa, per una fetta di torta in villa.

I musicisti saranno Damiano Cricrì al flauto e Gianluca Origgi al pianoforte.

Si consiglia di indossare scarponcini adatti ad una facile escursione di media collina e di dotarsi di una torcia elettrica.

Il contributo è di 3 € per gli adulti, gratis per i bambini fino ai 12 anni e per i soci dell’Associazione.

In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a venerdì 19 luglio.

Info su: http://montebrianza.blogspot.it/2013/07/suoni-e-pietre.html 

mercoledì 26 giugno 2013

Il Giardino delle Esperidi 2013

Torna l'attesissimo festival "Il Giardino delle Esperidi"!
Molti gli appuntamenti sul territorio e le compagnie provenienti da tutta Europa.
Da non perdere gli spettacoli in programma a Olgiate Molgora:

Mercoledì 26 giugno
Olgiate Molgora, Sala civica ore 21.00 –
Ett drömspel [il Sogno] / Viirus (prima nazionale) [Prenotazione consigliata]

Olgiate Molgora, Casa Gola ore 21.30 –
I Am Your Bunny / Archa Theatre | Petr Nikl (prima nazionale)

Giovedì 27 giugno
Olgiate Molgora, Sala civica ore 21.00 –
Ett drömspel [il Sogno] / Viirus

Olgiate Molgora, Casa Gola ore 21.30 –
I am your bunny / Archa Theatre | Petr Nikl

Venerdì 28 giugno
Olgiate Molgora, Casa Gola ore 21.30 –
Mòriri / Nudoecrudo Teatro

ore 22.30 – Toporland / Unia Teatr Niemozliwy (prima assoluta)

Tutto il programma è disponibile sul sito della compagnia teatrale Scarlattine Teatro

Presso la biblioteca comunale di Olgiate Molgora da sabato 8 giugno sono in distribuzione, fino ad esaurimento, i voucher riservati ai residenti per l'ingresso agli spettacoli sopra indicati al prezzo agevolato di 3 €.

SI PRECISA che una volta ricevuto il voucher lo spettatore ha tre possibilità:
- venire allo spettacolo e godersi la bella serata
- cederlo ad amici in caso di impossibilità a partecipare
- restituirlo almeno il giorno prima dello spettacolo in biblioteca.
Chi non dovesse utilizzare il voucher non potrà più avere la possibilità di usufruire di agevolazioni per iniziative analoghe. Prendere il voucher e non utilizzarlo toglie la possibilità ad un altra persona di avere il prezzo ridotto!


venerdì 7 giugno 2013

Il lavoro che cambia

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Olgiate Molgora invita all'incontro 

Il lavoro che cambia - Ieri e oggi: dalla fabbrica alla crisi 
venerdì 7 giugno alle ore 21.00 
presso il Municipio di Olgiate Molgora (Sala Consiliare - Via Stazione 20)

Prenderanno parte all'incontro pubblico:
Casto Pattarini, autore del libro "Vite operaie. Voci dalle fabbriche lecchesi dal 1945 al 2000"
Walmer Bordon, artista operaio

I rappresentanti del Comitato "Non Uno di Meno" Alcatel-Lucent di Vimercate che ha realizzato la mostra fotografica "Non c'è più lavoro per lei"

Le opere di Bordon e le fotografie della mostra "Non c'è più lavoro per lei" resteranno esposte nell'atrio del Municipio dal 5 al 15 giugno



domenica 2 giugno 2013

Siamo nati per leggere!

Il gruppo lettori volontari "Nati per leggere" della Biblioteca Comunale di Olgiate Molgora sarà a disposizione per la lettura di fiabe e la realizzazione di un libro pop up nell'ambito della Giornata dell'Arte organizzata dalla Pro Loco:

Domenica 2 giugno 2013
mattina: 10.00-12.00
pomeriggio: 14.00-18.00
Viale Sommi Picenardi

Qualcuno si è già esercitato nella Yurta! Non perdiamoci le performance di questi straordinari lettori!!!!

sabato 25 maggio 2013

Weekend in Yurta!

Sabato 25 maggio, ore 16.00
Lunatica
(dai 3 anni)
Ingresso: 5 €

Domenica 26 maggio, ore 16.00
Yurta chi legge
Letture teatrali per tutti a cura di Scarlattine Teatro
Ingresso: 5 €

Due signore in elegante gonnella si aggirano per la yurta. Ogni tanto l’una parla da sola o sfoglia strani libri colorati, l’altra canticchia qualcosa. Poi finalmente si siedono su di un grande cuscino ed iniziano a leggere. Leggono immagini, forme, suoni e parole; raccontano sto- rielle, storiacce e storione, pagine rubate alla migliore let- teratura contemporanea per l’infanzia. La parola scritta prende forma colorata per creare mondi di fantasia. Sarà la curiosità dei bambini a portarli poi a sfogliare un’altra volta quegli stessi libri o altri mai aperti per lasciarsi affascinare da nuove storie.

Prenotazione consigliata: 0399276070 | info@scarlattineteatro.it

giovedì 23 maggio 2013

23-28 maggio: La Yurta arriva a Olgiate Molgora

Dal 23 al 28 maggio la tenda Yurta sarà posizionata nel giardino delle Scuole Primarie di Viale Sommi Picenardi.
Il programma degli spettacoli prevede una serie di rappresentazioni rivolte agli alunni di Olgiate dalle scuole dell'infanzia alle secondarie.
Venerdì 24 i bambini di quinta elementare sono invitati alla "Notte in Yurta".
Sabato 25 e domenica 26 invece sono previste delle iniziative rivolte a tutti.

Il programma dettagliato è sul sito Yurtakids!

venerdì 10 maggio 2013