martedì 8 ottobre 2013

Libri in scena 2013: B

Torna Libri in scena!

Festival del Libro e della Lettura 

dal 26 settembre al 27 ottobre

Consulta il PROGRAMMA COMPLETO

Ad Olgiate Molgora, presso la Sala Civica (V.le Sommi Picenardi), ospiteremo:
Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, a partire dalle ore 18.30*

B percorso sonoro a stanze attorno alla fiaba di Biancaneve

di Trickster-p

Prendendo le distanze dalla ben nota versione disneyana, B rilegge la fiaba di Biancaneve partendo dalla prima versione raccolta dai fratelli Grimm.
Un viaggio attraverso gli aspetti più intimi e reconditi della fiaba stessa in cui ogni singolo spettatore è invitato ad interagire attraverso il proprio personale immaginario.

L'ingresso a minori di 12 anni non sarà consentito, neppure se accompagnati da un adulto.
Prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (039.99.11.254) - A partire da giovedì 26 settembre.**

* Lo spettacolo si sviluppa come percorso individuale perciò ad ogni spettatore verrà comunicato, in sede di prenotazione, l'orario di ingresso. Si precisa che lo spettatore dovrà presentarsi in loco 10 minuti prima dell'orario di ingresso.

** Lo spettacolo-percorso presenta ostacoli per chi ha difficoltà motorie


venerdì 4 ottobre 2013

Incontro con il magistrato Ambrogio Moccia

Costituzione italiana:
Quale riforma?

Ne parliamo con il magistrato Ambrogio Moccia

Giovedì 3 ottobre, ore 21.00
presso la Sala Civica di Olgiate Molgora (V.le Sommi Picenardi)

Iniziativa a cura del Comune di Olgiate Molgora in collaborazione con il Comitato per l'attuazione e la difesa della Costituzione - Merate

Con il patrocinio di ANPI, Libertà e Giustizia, SPI-CGIL, Associazione Culturale La Semina

sabato 28 settembre 2013

Ciao Mari!

Cara Marilena, carissima amica di sempre,

Ti ricorderemo come dolce e appassionata nel tuo ruolo di educatrice nonché attiva e dinamica sia nella vita personale che nell'impegno sociale.

Fine lettrice e assidua frequentatrice della nostra biblioteca ci lascerai un grande esempio di amore per la cultura.

Un abbraccio ti raggiunga ovunque tu sia ora. E un caro saluto a Pino, Claudia e Martino.

Isa e tutti gli amici di Ora Stellata.



mercoledì 18 settembre 2013

A N I M A L I

Dal 18 settembre al 14 ottobre 
presso il Municipio di Olgiate Molgora
"Animali - L'arte interpreta il regno animale"

Mercoledì 18 settembre, ore 21.00 
presso la Sala Consiliare (Muncipio di Olgiate Molgora)
Conferenza introduttiva con Simona Bartolena



Nell'ambito dell'iniziative "Ville aperte 2013 - Tracce di contemporaneo", domenica 22 settembre, presso Villa Sommi Picenardi sarà ospitata un'installazione artistica di Anna Turina legata alla mostra "Animali" (ingresso con visita guidata alla Villa: 5,00 €). Iniziativa in collaborazione con Pro Loco.

Comunicato stampa di presentazione

lunedì 2 settembre 2013

Concerto "Pensieri sull'arte"

Nell'ambito del festival di Bellagio e del Lago di Como, il nostro Comune ospiterà:

Lunedì 2 settembre ore 21.00
presso la Chiesina di San Biagio (Mondonico)
il concerto "Pensieri sull'arte"
con:
CARLOTTA GAMBARELLI, arpa 
GIACOMO BIGONI, chitarra 
IRINA LORANDI, voce recitante

Ingresso gratuito

L'ingresso alla location sarà consentito fino ad esaurimento posti per ragioni di sicurezza.

sabato 31 agosto 2013

Si avvicinano gli spettacoli dell'Ultima Luna

Sabato 31 e quindi gli spettacoli a Olgiate Molgora sono vicini.

Un assaggio di "TRY CREAMPIE! Vuoi venire a letto con me?" che sta destando molta curiosità:

L'Ultima Luna d'Estate

Un calendario di eventi fantastici e due appuntamenti imperdibili a Olgiate Molgora:

SABATO 31 AGOSTO
Presso Casa Gola - Olgiate Molgora

ore 21.00 
Teatro Periferico
Soul food
con Giorgio Branca e Dario Villa,
regia Paola Manfredi

In un’atmosfera da tunnel metropolitano, un incontro tra due uomini, due anime affamate: un’anima oscura e un’anima candida. Ma non è uno scontro tra il bene e il male, piuttosto tra due modi di intendere la vita: il primo è talmente cerebrale e incatenato a doppia mandata in un tunnel che non ha uno sbocco né in entrata né in uscita, che vuol farla finita con la vita e guarda dall’alto della sua superiorità intellettuale gli altri, i comuni mortali; l’altro, che gli sta di fronte e gli offre cibo e cuore, tenta di parlargli di amore – amore per gli altri, amore per se stesso, amore per la vita – e cerca di insinuargli l’idea che tutto sta in una frase sola che bisogna avere il coraggio di dire, anche se non è facile da accetta- re, perché significa sapere di essere dipendenti, sapere che non puoi salvarti da solo, accettare che è da lì che origina- no tutti i tuoi affanni, anche se non lo sai, anche se ti sembra folle, anche se ti senti immeritevole, anche se lo rifiuti, anche se lo neghi con tutte le tue forze, anche se scegli di non credere, anche se remi contro o neanche sai di remare.

ore 22.15
Animanera
Try creampie! Vuoi venire a letto con me? 
di Antonio Spitaleri e Elena Cerasetti,
regia di Aldo Cassano

Storie di amori diversi, di passioni, di desideri ardenti, travolgenti, totali. Amori che scorrono sulla sottile linea rossa che separa vita e morte, eros e violenza, autocoscienza e confusione. Try Creapie è un viaggio che, attraverso esperienze artistiche e letterarie del secolo scorso, trova parole rispondenti alle sensibilità più diverse. L'amore viene scandagliato nelle sue pieghe più segrete: dall'ossessione alla gelosia, dall'abban- dono all'appagamento dei sensi, dalla lontananza al contatto fisico, dall'immaginazione alla concretezza, attraverso parole sublimi ed evocative, a volte dolorose a volte ironiche. Perché eterni sono i versi, non l'amore. Un mondo proibito. Un punto di non ritorno. Un boudoir onirico che vedrà gli avventori entrare uno ad uno in morbidi letti, a stretto contatto, con i personaggi mitici della letteratura del '900.
Prenotazione obbligatoria – posti limitati

Presso la biblioteca comunale sono in distribuzione i voucher che danno diritto ai residenti a Olgiate Molgora ad assistere a uno spettacolo gratuitamente.