venerdì 6 giugno 2014

Il Giardino delle Esperidi 2014

E' alle porte la decima edizione del Festival "Il Giardino delle Esperidi".
Leggi il programma completo.
A Olgiate sono previsti diversi spettacoli:

Mercoledì 25 giugno
Olgiate Molgora, luogo segreto comunicato ai prenotati
dalle ore 16.00Hamlet Private / ScarlattineTeatro - Gnab Collective
spettacolo per uno spettatore alla volta (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA vedi sotto contatti Scarlattine Teatro)
biglietto: 15,00 € 

Olgiate Molgora, Villa Sommi Picenardi
ore 21.00Appunti per un Esilio / Piccola compagnia Dammacco (anteprima, Cantiere Campsirago)ore 22.15Essere o/e non essere ovvero omaggio all’arte dell’attore / Mario Bianchi

Giovedì 26 giugno
Olgiate Molgora, luogo segreto comunicato ai prenotati
dalle ore 16.00Hamlet Private / ScarlattineTeatro - Gnab Collective

Olgiate Molgora, Casa Gola
ore 21.00L’inferno e la fanciulla / Piccola compagnia Dammacco (Cantiere Campsirago)
ore 22.30Cupido es una broma / ScarlattineTeatro - David Zuazola Puppets Company (prima nazionale, NEXT 2013)

Venerdì 27 giugno
Olgiate Molgora, luogo segreto comunicato ai prenotati
dalle ore 16.00Hamlet Private / ScarlattineTeatro - Gnab Collective

Come ogni anno è possibile per i residenti a Olgiate Molgora richiedere in biblioteca i voucher per assistere agli spettacoli in programma nel nostro comune al prezzo "cortesia" di 3 €.
La distribuzione dei voucher inizierà martedì 10 giugno e occorre presentarsi presso la biblioteca comunale di persona.
La riduzione non si applica allo spettacolo "Hamlet Private" che costa 15 €.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
ScarlattineTeatro – Campsirago Residenza
tel. +39 039 9276070 | e-mail info[at]scarlattineteatro.it

Ricordiamo inoltre che si è costituito il gruppo "Doyoulovetheatre" finalizzato a promuovere le iniziative teatrali tra i giovani. Chi aderisce a questo gruppo potrà avere biglietti scontati per tutti gli spettacoli della rassegna (non solo quelli di Olgiate Molgora). Tutte le informazioni sono su http://doyoulovetheatre.wordpress.com.

venerdì 30 maggio 2014

Seconda lettura di Popp'arte

Si apriranno sabato 31 maggio, ore 10 le iscrizioni ala seconda lettura di Popp'arte.
Tutte le informazioni sono su:

http://mipiaccionoilibri.wordpress.com/2014/05/30/iscrizioni-alla-seconda-lettura-di-popparte/

martedì 13 maggio 2014

Sulle tracce di Antonia Pozzi

Due imperdibili iniziativi per scoprire una poetessa legata al nostro territorio:

Venerdì 23 maggio, ore 21.00
presso la Sala Civica (Olgiate M., V.le Sommi Picenardi)
La poetessa Antonia Pozzi
incontro con la Prof. Caselani, docente di letteratura italiana e storia UniTre

Ingresso libero e gratuito
 
Sabato 24 maggio, ore 9.00
Visita a Pasturo
Sulle tracce di Antonia Pozzi
Percorso poetico di un territorio
Partenza con bus da Piazza della Repubblica
- nuova rotonda Stazione FS di Olgiate Molgora (al di là della ferrovia) -

Costo: 10 € (comprensivo di bus e visita guidata)

Per la visita iscrizioni obbligatorie presso la biblioteca comunale (personalmente o per telefono 039.99.11.254)
Fino a esaurimento posti

Iniziativa in collaborazione con la Banca del Tempo di Olgiate Molgora

Per approfondire:
- Sito del Progetto “Sulle tracce di Antonia Pozzi – il percorso poetico di un territorio”
- Antonia Pozzi su Wikipedia
- Servizio di Rai Edu dedicato al documentario "Poesia che mi guardi", della regista Marina Spada

giovedì 8 maggio 2014

Yurta! E' il momento.

Anche quest'anno è in arrivo a Olgiate Molgora la Yurta.
La particolare tenda sarà posizionata nel cortile delle scuole primarie (v.le Sommi Picenardi, Olgiate Molgora) dal 14 al 23 maggio e ospiterà numerosi spettacoli che coinvolgeranno TUTTI gli alunni delle scuole di Olgiate, dalle scuole dell'infanzia alle secondarie.

Come l'anno scorso cerchiamo volontari per il montaggio (14.05)  e lo smontaggio (23.05) ai quali sarà offerto un abbonamento per il Festival "Il Giardino delle Esperidi" in programma per il mese di giugno.

Tutti i bambini sono inoltre invitati a prendere parte allo spettacolo:

Naso d'Argento
spettacolo di narrazione e fisarmonica
liberamente tratto dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino
a cura della Compagna Teatrale Stradevarie
Di e con Soledad Nicolazzi

SABATO 17 maggio alle ore 16:30 
DOMENICA 18 maggio alle ore 16:30 

nella Yurta in Viale Sommi Picenardi – Giardino della Scuola Primaria – Olgiate Molgora 

Ingresso: 5€
Età consigliata: 4-11 anni

Info e prenotazioni: (Giulia) giulia@scarlattineteatro.it
tel. 039-9276070


Materie: la mostra fotografica

Dal 4 al 18 maggio l'atrio del Municipio di Olgiate Molgora ospita la mostra:

Sguardi sulla materia 
a cura di Piera Biffi e Enrico Giudicianni 

In mostra opere di: Luigi Erba, Raffaele Bonuomo, Francesca della Toffola, Piera Biffi, Beatrice Pavasini, Virgilio Fidanza, Enrico Giudicianni.

Iniziativa in collaborazione con l'Associazione Heart. Pulsazioni culturali
Vedi il calendario completo delle mostre in programma.

Nati per leggere: appuntamento in biblioteca

Appuntamento in biblioteca per le letture del sabato con i volontari di Nati per Leggere:
sabato 10 maggio, dalle 10.00 alle 11.30
sabato 17 maggio, dalle 10.00 alle 11.30

Sabato 24 maggio è in programma una lettura animata che avrà inizio per tutti alle ore 10.00.

Non mancate!

sabato 26 aprile 2014

Do you love theatre?

E' ormai avviato il progetto "Do you love theatre?", rivolto a giovani interessati al mondo del teatro. Abbiamo pensato che potrebbe essere divertente scegliere e assistere insieme agli spettacoli teatrali che vengono proposti sul territorio ma anche organizzarci e andare a teatro in altre città.

I componenti non sono ASSOLUTAMENTE degli esperti, basta solo un po' di curiosità e voglia di conoscere forme d'arte innovative per aderire al gruppo.

Il Comune di Olgiate ha già ottenuto per gli aderenti biglietti a prezzo ridotto per il festival "Il Giardino delle Esperidi" e promuoverà un happy hour con attori a Campsirago.

Chi è interessato si faccia avanti.

E' attiva oltre alla pagina su facebook anche una newsletter per tenersi sempre informati sul progetto e sulle sue evoluzioni.