martedì 24 aprile 2012

Libri in scena: Potevo essere io

Nell'ambito della Rassegna Teatrale "Libri in Scena", Olgiate Molgora ospiterà venerdì 27 aprile, ore 21.00 presso Villa Sommi Picenardi, lo spettacolo:
Potevo Essere Io
di Dionisi Compagnia Teatrale
di e con Renata Ciaravino
regia video Elvio Longato
in collaborazione con Fondazione Cariplo. Fondazione Città di Gallarate
con il sostegno di ScarlattineTeatro

Scheda dello spettacolo [link
Direzione Artistica del festival: Scarlattine Teatro



giovedì 19 aprile 2012

Gruppo Interesse Scala: programma 2012

Tornano le iniziative del Gruppo Interesse Scala.

Programma 2012

Mercoledì 6 giugno, ore 20.00
Luisa Miller
Opera di Giuseppe Verdi [scheda dello spettacolo]

Mercoledì 3 ottobre, ore 20.00
Raymonda
Balletto
Coreografia: Marius Petipa (1898) [scheda dello spettacolo]

E' possibile iscriversi telefonando o recandosi personalmente presso la biblioteca comunale (non sono ammesse email) a partire da sabato 21 aprile.

Modalità di partecipazione:
  1. Al momento dell’iscrizione, l’interessato potrà scegliere il posto. Pertanto l’iscrizione potrà essere effettuata di persona o telefonicamente e non tramite posta elettronica.
  2. La quota di iscrizione comprenderà il costo del biglietto, quello del trasporto in pullman e di eventuali conferenze introduttive.
  3. Il versamento della quota avverrà presso la biblioteca comunale in un giorno che verrà successivamente comunicato
  4. Eventuali disdette dovranno essere comunicate con estrema tempestività e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data dello spettacolo. Dopo tale data gli interessati dovranno comunque versare la quota di iscrizione. 
Il bus partirà da Piazza della Repubblica - nuova rotonda Stazione FS (al di là della ferrovia).

Ulteriori informazioni sugli spettacoli in programma sono disponibili sul sito http://orastellata.blogspot.com

mercoledì 11 aprile 2012

Leopoldo Gasparotto - Alpinista e Partigiano

In occasione della Festa della Liberazione 2012:

Martedì 24 aprile, ore 21.00 
presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi
Presentazione del libro [link]
Leopoldo Gasparotto - Alpinista e Partigiano
con l'autore Ruggero Meles

Per saperne di più su questo straordinario personaggio:


Montagna e Resistenza sono legate da un filo indissolubile. "Salire in montagna" ha significato per molti giovani fare una scelta precisa.
Anche le montagne del nostro territorio sono state teatro di numerose azioni partigiane e anche di sanguinose rappresaglie.


Leggimi forte!

La biblioteca comunale di Olgiate Molgora invita a partecipare a una serata, nell'ambito del progetto nazionale Nati per leggere, dal titolo "LEGGIMI FORTE - La promozione della lettura ad alta voce in famiglia".
L'incontro pubblico si terrà giovedì 19 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Civica di V.le Sommi Picenardi e sarà tenuto dall'esperta Giovanna Malgaroli, referente del Progetto Nati per Leggere.

sabato 17 marzo 2012

L'urlo della scuola!

Il Comune di Olgiate Molgora aderisce all'iniziativa promossa per venerdì 23 marzo intitolata "L'urlo della scuola", ovvero una giornata di mobilitazione nazionale di sostegno alla scuola pubblica.

L'iniziativa è organizzata per richiamare l'attenzione di tutti sulle difficoltà che la scuola pubblica vive ormai da anni in Italia e sulla necessità di unirsi per proteggere il patrimonio di democrazia, uguaglianza e giustizia sociale che la scuola pubblica rappresenta per il nostro Paese.

La scuola pubblica va difesa e l'Amministrazione comune di Olgiate non intende tirarsi indietro. Attraverso il Piano di Diritto allo studio 2011/2012 abbiamo riservato fondi cospicui per le iniziative culturali e laboratoriali a scuola, inoltre con il bilancio comunale 2012 abbiamo previsto un investimento per il rinnovo delle strumentazioni informatiche: tutte cose non scontate nella situazione odierna.

Ciò che ci è possibile fare per garantire il diritto allo studio a tutti i bambini e a tutte le bambine lo stiamo facendo ma la situazione resta molto difficile perchè a livello nazionale ci sono continui tagli, sia diretti (nei confronti degli Istituti Comprensivi, sugli organici e sui fondi di funzionamento) che indiretti (sugli enti locali che non riescono, ad esempio, a far fronte alle crescenti spese per la manutenzione degli edifici).

Con questa iniziativa vogliamo tenere alta l'attenzione sulla gravissima ipoteca che i Governi degli ultimi anni stanno mettendo sul nostro futuro. Non investire nella scuola è un grave rischio per tutti noi.

Le iniziative concrete:
  • il 23 marzo sarà distribuito nelle scuole un volantino informativo, scaricalo [pdf | jpg] e aiutaci a diffonderlo via email e su facebook
  • sul sito http://www.urlodellascuola.it/ è possibile aderire all'iniziativa, sia in forma singola che collettiva
  • cliccando qui si può scaricare la foto di una primula, simbolo dell'iniziativa, da indossare il 23 come distintivo
  • E' inoltre in fase di elaborazione una proposta di legge popolare dal titolo "Una buona scuola per la Repubblica", info su: http://www.leggepopolare.it/

Cineforum pomeridiano

Proseguono le iniziative nell'ambito del progetto provinciale "Generazione Oro".

Olgiate Molgora ospiterà presso la Sala Civica (v.le Sommi Picenardi) un cineforum in due puntate:

martedì 20.03.2012, alle ore 15.00 FRANKENSTEIN JUNIOR
martedì 27.03.2012, alle ore 15.00 L'ULTIMA FOLLIA DI MEL BROOKS

Non perdeteveli!
Passate parola!

sabato 10 marzo 2012

Cinema e fumetto

Nell'ambito del progetto Effetto Cinema 2012 vi presentiamo un ciclo di tre incontri su cinema e fumetto.
Tre film e altrettanti fumetti saranno analizzati dal critico Aldo Fresia.

Programma:
- mercoledì 14 marzo: "A History of Violence" - fumetto di Wagner/Locke, film di David Cronenberg
- mercoledì 21 marzo: "V per Vendetta" - fumetto di Alan Moore, film di James McTeigue
- mercoledì 28 marzo: "Sin City" - fumetto di Frank Miller, film di Robert Rodriguez

Gli incontri avranno inizio alle ore 21.00 e si terranno presso la sala civica di V.le Sommi Picenardi (Olgiate Molgora)