Il Comune di Olgiate Molgora aderisce all'iniziativa promossa per venerdì 23 marzo intitolata "L'urlo della scuola", ovvero una
giornata di mobilitazione nazionale di sostegno alla scuola pubblica.
L'iniziativa
è organizzata per richiamare l'attenzione di tutti sulle difficoltà che
la scuola pubblica vive ormai da anni in Italia e sulla necessità di
unirsi per proteggere il patrimonio di democrazia, uguaglianza e
giustizia sociale che la scuola pubblica rappresenta per il nostro
Paese.
La scuola pubblica va difesa e
l'Amministrazione comune di Olgiate non intende tirarsi indietro.
Attraverso il Piano di Diritto allo studio 2011/2012 abbiamo riservato
fondi cospicui per le iniziative culturali e laboratoriali a scuola,
inoltre con il bilancio comunale 2012 abbiamo previsto un investimento
per il rinnovo delle strumentazioni informatiche: tutte cose non
scontate nella situazione odierna.
Ciò che ci è possibile fare per garantire il diritto allo studio a tutti i bambini e a tutte le bambine lo stiamo facendo ma
la situazione resta molto difficile
perchè a livello nazionale ci sono continui tagli, sia diretti (nei
confronti degli Istituti Comprensivi, sugli organici e sui fondi di
funzionamento) che indiretti (sugli enti locali che non riescono, ad
esempio, a far fronte alle crescenti spese per la manutenzione degli
edifici).
Con questa iniziativa vogliamo tenere alta l'attenzione
sulla gravissima ipoteca che i Governi degli ultimi anni stanno
mettendo sul nostro futuro. Non investire nella scuola è un grave
rischio per tutti noi.
Le
iniziative concrete:
- il 23 marzo sarà distribuito nelle scuole un volantino informativo, scaricalo [pdf | jpg] e aiutaci a diffonderlo via email e su facebook
- sul sito http://www.urlodellascuola.it/ è possibile aderire all'iniziativa, sia in forma singola che collettiva
- cliccando qui si può scaricare la foto di una primula, simbolo dell'iniziativa, da indossare il 23 come distintivo
- E' inoltre in fase di elaborazione una proposta di legge popolare dal titolo "Una buona scuola per la Repubblica", info su: http://www.leggepopolare.it/